22 giugno 2025 – Via corda alla Guglia Rossa


Bellissima via di corda sul tracciato di un vecchio percorso militare attrezzato, risistemato con code di porco e gradini metallici nel 2019.
Itinerario: La “Via Corda” (invenzione dei tracciatori francesi per trasformare vecchie ferrate militari in divertenti percorsi d’arrampicata!) sta ad indicare un tracciato attrezzato con punti di ancoraggio metallici ad anello, code di porco e gradini senza la corda fissa di assicurazione.
La progressione si effettua legati in cordata (in conserva o a tiri di corda) con le tecniche di arrampicata su roccia. L’itinerario proposto per l’avvicinamento è dai rifugi di Valle Stretta verso il colle di Thures e poi scendere dal sentiero dei bunker fino all’attacco della via contrassegnato da un grosso ometto situato poco sopra il colletto del Torrione rosso dove iniziano gli ancoraggi da seguire fedelmente fino in vetta.
Panorama a 360°: dalle cime dei Re Magi a nord, la conca di Bardonecchia e le sue vette circostanti a est, il gruppo del Thabor e la valle Stretta a ovest, ed a sud il Pic de Rochebrune e l’Aiguille de Chambeyron, ed a sud-ovest le cime del gruppo degli Ecrins!
Il ritorno si effettua per il sentiero normale verso i rifugi.
Abbigliamento: calzature alte a suola rigida o semirigida (tipo Vibram), pantaloni lunghi elasticizzati e indumenti adeguati alla quota ed al periodo climatico; giacca a vento; protezioni ai riverberi solari per mani, capo e occhi; Cibo e bevande al sacco
Attrezzatura: Imbrago da arrampicata, casco, Longe di autoassicurazione, 2-3 moschettoni a ghiera, 5-6 rinvii; Per chi viene in coppia: corda (tipo 1) da 25-30m cordini e discensore
Requisiti: Partecipazione gratuita aperta a tutti gli iscritti al CAI in regola con la quota associativa. Richieste ottime capacità di tecnica di salita su via ferrata e preparazione fisica. I soci partecipanti devono essere autosufficienti ed in grado di affrontare le difficoltà del percorso proposto.
Ritrovo: Ore 08:00 parcheggio alle grange di valle Stretta (q1770 circa)
Quota arrivo: 2545 mt
Dislivello: 800 mt circa
Tempi di percorrenza: h.2:30 circa per la salita + 2:00 circa per il rientro
Difficoltà: avvicinamento E – ferrata F – PD+ Esposizione: Nord – Nord-est/ovest
Prenotazioni: ENTRO IL GIORNO SABATO 21 GIUGNO 2025 TRAMITE E-MAIL scrivendo a: info@caibardonecchia.it indicando:
- nome e cognome
- CAI di appartenenza
- riferimento telefonico
Per motivi organizzativi ed assicurativi non possono essere accettate adesioni in assenza delle informazioni richieste.
Direttore di escursione: Ezio Boschiazzo (ANE) – tel 335 5907838 – ezioboschiazzo@gmail.com
L’itinerario può essere annullato o cambiato dal direttore di gita in caso di meteo avverso o per insufficienti condizioni di sicurezza.