VENERDI’  25 NOVEMBRE 2022 APERTURA TESSERAMENTO 2023

Anche per il 2023 la quota associativa annuale resta invariata (per il settimo anno consecutivo!):
1.       Soci Ordinari (dai 26 anni in su) > € 43,00
2.       Soci Ordinari Juniores (tra 18 e 25 anni) > € 22,00
3.       Soci Familiari (conviventi di un Socio Ordinario) > € 22,00
4.       Soci Giovani (meno di 18 anni) > € 16,00
5.       altri soci Giovani appartenenti allo stesso nucleo familiare, se in presenza di altro Socio Giovane: € 10,00
Per i nuovi iscritti aggiungere € 4,00 per la Tessera.

I vantaggi

I vantaggi esclusivi dei soci CAI Bardonecchia:

  1. l’assicurazione per il Soccorso Alpino valida tutto l’anno in tutta Europa
  2. l’assicurazione Infortuni in attività sociale
  3. gli sconti in tutti i rifugi del CAI e negli esercizi convenzionati
  4. gli sconti in alcune stazioni sciistiche italiane
  5. l’abbonamento a Montagne 360, la rivista del Club Alpino Italiano
  6. la rivista MUNTAGNE NOSTE edita dal Gruppo CAI Intersezionale Valsusa Valsangone
  7. la partecipazione alle gite sociali ed ai corsi organizzati dalla Sottosezione di Sauze d’Oulx e dalla Scuola Giorda

Nuove Iscrizioni

Iscriversi al CAI è semplicissimo: su appuntamento telefonico al 335 6768245 (la possibilità in sede è vincolata alle disposizioni sanitarie) con:

  • due fototessere
  • la modulistica compilata: Domanda di iscrizione Ordinari, Familiari e Ordinari Juniores (scarica qui)  oppure Domanda di iscrizione Giovani (scarica qui). I moduli vengono forniti anche in sede.

…e versare la quota in contanti, oppure sul conto bancario con  IBAN:  IT56 R030 6909 6061 0000 0067 002 intestato a CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI BARDONECCHIA.
È inoltre possibile stipulare a parte una polizza d’assicurazione per gli Infortuni (122,00 €) (scarica qui)  e/o Responsabilità Civile (12,50 €) (scarica qui) in attività personale.

Per questa opportunità occorre compilare i moduli sopraindicati.

Per aderire a queste opportunità ed attivare le polizze è necessario recarsi in Sede su appuntamento telefonico al 335 6768245 (la possibilità in sede è vincolata alle disposizioni sanitarie).

Nel caso non si possa venire in sede occorre effettuare il versamento della quota (cui devi aggiungere la spesa della tessera di € 4,00) sul c/c bancario di cui sopra,  specificando nella causale “Nuova iscrizione anno 2023 per i nominativi …”.

Per sveltire la procedura, si richiede di inviare via e-mail (info@caibardonecchia.it) la ricevuta del pagamento.

Inoltre:

leggi l’informativa per il consenso al trattamento dati personali (scarica qui);  se desideri richiedere il raddoppio del massimale assicurativo infortuni in attività sociale aggiungi € 4,60 alla somma del versamento.

Invia il tutto allegando due fototessera via email (info@caibardonecchia.it) oppure via posta ordinaria a: Club Alpino Italiano Sezione di Bardonecchia, piazza Europa 8,  10052 Bardonecchia .
Riceverai la tessera per posta comodamente a casa tua.
Ricorda che:

  • verrà dato corso all’iscrizione solamente al ricevimento della relativa quota associativa;
  • senza fotografie, non potrà in alcun caso essere emessa la tessera.

(*) – L’iscrizione al CAI comprende automaticamente la copertura assicurativa per gli infortuni accaduti in attività sociale e per la copertura delle spese inerenti il Soccorso Alpino, quest’ultima valida anche per l’attività personale. La polizza infortuni garantisce i seguenti massimali:

  1. Caso morte € 55.000,00
  2. Caso invalidità permanente € 80.000,00
  3. Rimborso spese di cura € 2.000,00 (franchigia di € 200,00)

All’atto del rinnovo o dell’iscrizione (e solo in tale circostanza) – dietro versamento aggiuntivo di € 3,40) – si può richiedere il raddoppio dei massimali che in tal caso diventano:

  1. Caso morte € 110.000,00
  2. Caso invalidità permanente € 160.000,00
  3. Rimborso spese di cura € 2.400,00 (franchigia di € 200,00).

 Rinnovi

Per i rinnovi invitiamo a seguire la procedura del bonifico. I rinnovi si possono effettuare in sede in piazza Europa 8 a Bardonecchia
su appuntamento telefonico al 335 6768245 (la possibilità in sede è vincolata alle disposizioni sanitarie). Pagamento in contanti  o a mezzo bonifico  con IBAN:   IT56 R030 6909 6061 0000 0067 002 intestato a: CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI BARDONECCHIA.

Occorre compilare, anche per i rinnovi, il modulo della privacy: per i soci Ordinari, Familiari, Ordinari juniores  (scarica qui) e per i soci minorenni (scarica qui). I moduli sono comunque disponibili in sede.                      Inoltre leggi l’informativa per il consenso al trattamento dati personali (scarica qui).                                         Per rinnovo a mezzo posta:

  • Effettuare il pagamento come sopra indicato;

nella causale di versamento vanno sempre indicati per esteso i nominativi di tutte le persone per le quali si effettua il rinnovo.

I bollini verranno consegnati in sede in una giornata da definire o previo appuntamento telefonico al numero 335 6768245

Durata dell’iscrizione

L’iscrizione al CAI è ad anno solare, pertanto, indipendentemente dalla data di associazione, essa scade il 31 dicembre. Non è ammesso il pagamento parziale della quota in funzione dei mesi effettivamente fruiti.

Le garanzie previste dalle coperture assicurative sono però prestate fino al 31 marzo dell’anno successivo; la regola è applicata anche all’abbonamento alla rivista “Montagne 360”.

Sottosezione di SAUZE D’OULX

Per l’iscrizione presso la sottosezione di SAUZE D’OULX la procedura è identica, occorre solo aggiungere la dicitura “SAUZE D’OULX” sui moduli di cui sopra e nella causale del bonifico.